Vellutata di Topinambur e Cavolfiore, con Carciofi e Crumble di Parmigiano

Vellutata di Topinambur e Cavolfiore, con Carciofi e Crumble di Parmigiano
2016-12-15 21:02:01

Il Topinambur detto anche Rapa Tedesca o Carciofo di Gerusalemme è un tubero poco conosciuto, per quanto gustoso. Ha una polpa carnosa dal sapore dolciastro, simile a quello del carciofo, e la consistenza della patata, ma al contrario di questa lo si può mangiare anche crudo ad insalata. Facilmente reperibile nei supermercati. Vi consiglio vivamente di provare questa ricetta.
Ingredienti per 4ps
Per la vellutata
- 1 Cavolfiore
- 130 g di Cipolla bianca
- 200 g di Patate
- 450 g di Topinambur
- 200 ml di Latte
- 450 ml di Brodo Vegetale
- 150 g di Acqua
- 5 Carciofi
- 1 Spicchio d'aglio
- Q.b. di Sale, Pepe e Olio e.v.o
Per il Crumble di Parmigiano
- 10 g di Zucchero
- 40 g di Farina 00
- 40 g di Burro ammorbidito
- 30 g di Farina di Mandorle
- 18 g di Parmigiano grattugiato
- 1 Pizzico di Sale
Procedimento
- Iniziate a preparare il crumble di parmigiano; in una ciotola versate tutti gli ingredienti, impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con pellicola e fate riposare in frigo per 1 ora.
- Trascorso il tempo, con un microplane ( grattugia ) a fori grossi
- grattugiate l'impasto sopra una teglia ricoperta di carta forno e infornate per circa 15 minuti a 160 C o comunque fino a quando non risulta dorato.
- Fate intiepidire e sbriciolate il crumble aiutandovi con una forchetta.
- Occupatevi ora della vellutata; in una casseruola versate un filo di olio e aggiungete la cipolla tritata finemente. Rosolate e unite le patate e il topinambur dopo averli pelati e tagliati a pezzetti. Bagnate con il latte e l' acqua naturale, condite di sale e pepe, e mescolate fino a cottura ultimata.
- Nel frattempo lavate il cavolfiore e togliete tutte le foglie esterne e il torsolo. Tagliatelo a cimette e lessate in acqua bollente salata fino a cottura. Scolate bene.
- Togliete le foglie più esterne dei carciofi, e le punte più dure e pungenti. Apriteli a metà, eliminate la peluria e tuffateli in acqua miscelata al succo di limone.
- Potete utilizzare anche una parte dei gambi, a cui togliete con un pelapatate la parte più esterna. Mettete anch' essi nell' acqua acidula.
- Scolate e tagliate i carciofi a piccoli spicchi e a rondelle i gambi.
- Scaldate una padella con un filo di olio e lo spicchio d'aglio in camicia, unite i carciofi, salate, coprite e cuocete a fiamma media per 15 minuti circa, aggiungendo dell'acqua calda se necessaria al fondo di cottura.
- Unite ora il cavolfiore alla crema di topinambur e frullate con un mixer ad immersione, unite poi il brodo vegetale caldo.
- Impiattate, versando prima la vellutata in un piatto fondo, al centro posizionate i carciofi, spolverizzate con il crumble di parmigiano e un filo di olio per completare.
Limone e Liquirizia http://www.limoneeliquirizia.net/