Confettura con More di Gelsi Neri

Confettura con More di Gelsi Neri
2017-06-05 14:33:51

Oggi in cucina a pieno ritmo o quasi. Vicino casa c'è una meravigliosa pianta di Gelsi e in questi giorni i suoi frutti sono maturi al punto giusto. Il mio compagno ha accontentano il mio desiderio e così è andato a raccoglierli. Se lo fate mi raccomando di usare dei guanti, che questi frutti macchiano la pelle. E così abbiamo fatto una deliziosa e buonissima confettura di More di Gelsi Neri ( esistono anche bianchi )
Ingredienti
- Kg. 3 More di Gelso Nero
- Kg. 1 di Zucchero Semolato
Procedimento
- Lavate accuratamente i frutti sotto acqua corrente togliendo eventuali impurità. Scolate e asciugate con carta da cucina.
- Trasferite le More in una ciotola e aggiungete lo zucchero; mescolate, coprite con pellicola e fate riposare in frigo per almeno 2 ore.
- Trascorso il tempo versate i frutti in una pentola di acciaio dal doppio fondo e ponete sul fuoco a fiamma bassa. Fate cuocere per circa 1 ora e poi passatela al passatutto così da eliminare sia il picciolo che più semi possibili. Riportatela su fuoco basso e fate cuocere fino a quando non sarà pronta. Potete fare il test della goccia; Mescolate la confettura con un cucchiaio di legno, poi estraetelo e lasciatelo raffreddare leggermente. Lasciate cadere una goccia di confettura sul piattino: se pronta la goccia sarà viscosa e faticherà a cadere dal cucchiaio. Se la marmellata scende velocemente significa che non è ancora pronta.
- Versate la confettura in vasetti precedentemente sterilizzati, chiudete, capovolgete e fate raffreddare.
Limone e Liquirizia http://www.limoneeliquirizia.net/
Carpaccio di Ananas marinato al Maraschino,Cannella,Vaniglia e Arancia

Carpaccio di Ananas marinato al Maraschino, Cannella, Vaniglia e Arancia
2016-08-10 11:22:30

Buongiorno Amici, avete preparato una grande coperta sulla quale stendervi ? Si perché oggi è la notte di San Lorenzo e secondo gli astronomi quest'anno ci sarà una cascata di stelle particolarmente ricca. Approfitto per fare gli Auguri a tutti coloro che hanno questo nome e per tutti gli altri vi Auguro di esaudire più desideri possibili.
Vi lascio regalandovi una dolce ricetta.
Ingredienti per 1 Ananas
- 1 Ananas
- 120 g di Maraschino
- 2 Stecche di Cannella
- 1 Stecca di Vaniglia
- Buccia di 2 Arance
- 80 g di Zucchero
- 300 g di Acqua
Preparazione
- In una casseruola versate l'acqua e aggiungete lo zucchero, la stecca di vaniglia, le stecche di cannella e la buccia delle arance tagliata finemente a julienne.
- Fate bollire per due minuti , spegnete e fate raffreddare.
- Nel frattempo pulite l'ananas lasciandolo intero e con l'aiuto di un' affettatrice tagliatelo a fettine piuttosto sottili. Se non avete questo utensile potete tagliarlo a mano con un coltello ben affilato.
- A questo punto unite il maraschino allo sciroppo ottenuto e versatelo sulle fette di ananas dopo averle disposte su un piatto capiente.
- Lasciate marinare in frigo per almeno tre ore e servite su un piatto da portata sgocciolando leggermente le fette e decorando se volete con le stecche di cannella e vaniglia.
Limone e Liquirizia http://www.limoneeliquirizia.net/
Pesche Ripiene

Pesche Ripiene
2016-08-05 12:52:22

Ciao a tutti amici miei 😃 è tempo di pesche e il mio albero da frutto è stato così generoso da dover trovare una soluzione per smaltire le più mature....e allora ecco qua questa ricettina per chiudere un pasto nei migliori dei modi.
Ingredienti
- 4 pesche gialle
- 9 amaretti
- Qualche biscotto frollino
- 2 tuorli
- 60 g di burro
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 4 cucchiaini di zucchero
- 2 cucchiai di rum
Procedimento
- Tagliate 3 pesche a metà e togliete il nocciolo. Con un cucchiaino scavatele leggermente e riunite la polpa in una ciotola.
- Disponete le pesche in una pirofila imburrata, portate in forno preriscaldato a 80 gradi per mezz' ora.
- Nel frattempo sbucciate la pesca rimasta e unite la sua polpa insieme alle altre, schiacciatele con una forchetta. Fate sciogliere 40 g di burro, unite la purea, due cucchiai di zucchero e fate cuocere per qualche minuto. Trasferite il composto in una ciotola, unite i tuorli sbattuti con lo zucchero rimasto, gli amaretti sbriciolati, il cacao, il rum e frollini sbriciolati per quanti l' umidità del composto ne assorbe.
- Riempite ora le pesche scavate, adagiate su una pirofila, sulla superficie mettete il restante burro a fiocchetti e cuocete in forno caldo a 200 gradi per mezz' ora.
Limone e Liquirizia http://www.limoneeliquirizia.net/